Orientamento, formazione, voglia di riscatto e di mettersi in gioco e ancora diritti e nuovi lavori, valorizzazione
delle competenze e delle proprie aspirazioni, ma anche la difficoltà di rapportarsi con la complessità dell’attuale
mercato del lavoro. Sono questi i temi emersi dalla seconda edizione di JOB CIAK – I giovani riprendono il lavoro,
ideato da Uil – Unione Italiana del Lavoro – e UIL TV. Una manifestazione che continua a riscuotere grande successo
tra gli addetti ai lavori e tra i giovani registi.
Alla seconda edizione sono stati ammessi 30 cortometraggi valutati dalla giuria di qualità composta dall’attrice
Veronica Pivetti, dal regista Gianfranco Pannone e dalla giornalista Laura Delli Colli (Presidente).
Nella storica e prestigiosa Sala Fellini di Cinecittà, il 4 aprile 2019, la giuria ha assegnato il premio per il
miglior cortometraggio a “Disorientati” di Domenico Croce, Lisa Destro, Matteo Serman. Un piccolo film che è un
invito a seguire le proprie passioni valorizzando personalità e capacità professionali.
Un messaggio che il corto
lancia raccontando con delicatezza e grande sincerità la storia di due ragazzi che intraprendono, come accade alla
maggior parte dei giovani, un lavoro fuori non solo lontano dai propri sogni ma anche dal loro talento.
“Disorientati”
ha ricevuto anche la menzione speciale For.Te – il Fondo interprofessionale per la formazione continua nel terziario
che ha sostenuto l’iniziativa - per la capacità di raccontare l’importanza della formazione e dell’orientamento
nei percorsi di crescita e nelle scelte individuali.
La Uil e la UIL TV hanno scelto infine di conferire una menzione speciale a “Rights Alert”
di Demetrio Cattabriga e Calogero Passarello e “Tutti a casa” di Geraldine Ottier, riconoscendo loro
il merito di raccontare in modo efficace e delicato due temi caldi del mondo del lavoro: la condizione
dei lavoratori nelle nuove professionalità 4.0 che vivono nell’incertezza di garanzie, tutele e
diritti (‘Rights Alert’) e il rischio di subire discriminazioni sul luogo di lavoro perdendo diritti
legati alla libertà e alla dignità della persona (‘Tutti a casa’).
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
4 aprile 2019 - Cinecittà Studios "Sala Fellini"
JOB CIAK: A "DISORIENTATI"
IL PREMIO COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Job Ciak premia i miglior cortometraggi sul lavoro realizzati da giovani
under 35. A Cinecittà Studios la cerimonia di premiazione con Gianfranco
Pannone, Laura Delli Colli, Veronica Pivetti e Carmelo Barbagallo
VIDEO INTEGRALE DELLA PREMIAZIONE
ROMA 4 APRILE 2019
Dalla Sala Fellini di Cinecittà la cerimonia di premiazione della seconda
edizione del video contest organizzato da Uil e Uil Tv: ”Job Ciak, i giovani riprendono il lavoro“..
JOB CIAK. OPINION LEADER SI CONFRONTANO SU GIOVANI E LAVORO
In occasione della cerimonia di presentazione del video contest Job Ciak -
i giovani riprendono il lavoro, opinion leader del giornalismo italiano si
confrontano su un binomio che, soprattutto in questi anni di crisi economica, fa fatica a conciliarsi.